
Caratteristiche dei materiali speleo-alpinistici
"Caratteristiche dei materiali speleo-alpinistici in funzione della velocità di deformazione, della...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Scarica la locandina con la scheda di iscrizione
Il Corso è aperto a tutti e indirizzato a quanti vogliono avvicinarsi a questa specifica disciplina; si rivolge soprattutto a quelli che praticano già la speleologia subacquea e vogliono apprendere e verificare tecniche e metodi aggiornati di esplorazione, confrontando fra l'altro le caratteristiche delle attrezzature utilizzate, allo scopo di aumentare la propria sicurezza durante le immersioni.
Il Corso si articola in due fasi : una teorica che impegnerà i partecipanti dal venerdì mattina al sabato sera; e se le condizioni della sorgente e il numero dei partecipanti lo permetteranno, una pratica, domenica mattina che, si svolgerà in una sorgente nei pressi dell'albergo.
La fase teorica comprende :
La fase pratica comprende :
Il corso si terrà a Barzio, a pochi chilometri da Lecco.
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO