NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Notice
  • Google Geocoding API error: The request was denied.

Gruppo organizzatore

Direttore del corso

Storia geologica delle Prealpi lombarde

Valuta questo corso

5.0/5 di voti (1 voti)

Scarica la brochure

Download

Storia geologica delle Prealpi lombarde
dal 24 Maggio al 25 Maggio 2014

Avvertenze

Si ricorda agli allievi che la frequentazione della grotta e delle palestre sono attività che presentano dei rischi. La Scuola del CAI adotta tutte le misure precauzionali affinchè nei vari ambiti si operi con ragionevole sicurezza. Con l'adesione al corso l'allievo è consapevole che nello svolgimento dell'attività speleologica un rischio residuo è sempre presente e non è mai azzerabile.

Quota di iscrizione

€ 55,00

Scopi e descrizione del corso

Le Prealpi lombarde portano le tracce di una lunga storia geologica, paleoclimatica e di evoluzione morfologica che ne ha formato le rocce, ne ha plasmato le strutture geologiche e ne ha modellato le forme, producendo il paesaggio che attualmente osserviamo e percorriamo.

Le prime tracce di questa lunga evoluzione ci riportano indietro nel tempo di più di 250 milioni di anni, ma i processi geologici e morfologici continuano ad agire e a modificare il paesaggio sotto ai nostri occhi… o ai nostri piedi.

L’insieme dei processi che hanno portato alla formazione delle successioni sedimentarie tipiche delle Prealpi, al loro assetto strutturale e alle morfologie del rilievo hanno anche condizionato i processi carsici, non solo determinando la formazione di grotte, ma anche condizionandone la geometria, il funzionamento idrodinamico, l’evoluzione delle forme e delle vie di drenaggio,la presenza di riempimenti di depositi fisici e chimici, il funzionamento e la posizione delle sorgenti: in poche parole, tutte le caratteristiche dell’endocarso dipendono dalla storia e dalla caratteristiche delle montagne entro le quali si sviluppano.

A propria volta, la presenza di forme endocarsiche ha condizionato l’evoluzione del paesaggio e, in particolare, del reticolo idrografico e della circolazione idrica sotterranea.

Per questo, l’evoluzione di un paesaggio non può essere scissa dallo studio delle forme carsiche ipogee, né queste possono essere comprese senza conoscere la storia regionale dei massicci montuosi che le contengono.

Inoltre i processi di alterazione e di erosione, che in superficie cancellano rapidamente forme e depositi , in grotta sono meno efficienti e più lenti, facendo delle grotte degli eccezionali archivi di dati geologici, paleoclimatici e paleoambientali, archivi a cui soltanto gli speleologi hanno accesso e che possono essere di grande utilità per la ricostruzione della storia geologica regionale.

Poiché delle circa 4200 grotte lombarde quasi 4100 si trovano nella fascia prealpina, questo workshop vuole raccontare la storia geologica delle Prealpi lombarde, dal Triassico fino ai giorni nostri, per arrivare a comprendere meglio le caratteristiche delle nostre

grotte, non solo a fini scientifici, ma anche fornendo interessanti spunti esplorativi.

Termini e modalità di iscrizione

  • Il Workshop prevede un numero massimo di 40 iscritti.
  • E'obbligatorio inviare il Modulo di pre-iscrizione entro e non oltre il 10 maggio.
  • Entro il 17 maggio la Segreteria confermerà chi potrà partecipare al Workshop. Verrà data priorità alla maggior rappresentanza dei gruppi lombardi e, a seguire, all'ordine di pre-iscrizione.
  • La quota di iscrizione, pari a 55,00 € , coprirà le spese di vitto, alloggio e materiale didattico (si consiglia comunque di portare fogli e penne per appunti).
  • Il pagamento della quota avverrà in contanti al momento della registrazione
  • Potrà completare la registrazione solo chi avrà inviato il Modulo di pre-iscrizione alla Segreteria entro il 10 Maggio

Programma di massima ed attrezzatura richiesta

Sabato 24 Maggio

  • 9-9.30: Registrazione iscritti
  • 9.30-9.45: Introduzione: scopi del workshop (P.Tognini)
  • Mattina: La storia geologica delle Prealpi Lombarde: rocce e assetto strutturale (Prof. F. Berra)
  • 9.45-10.45: Le Prealpi Lombarde nella catena Alpina
  • 10.45-11: coffee break
  • 11-12: La successione sedimentaria: paleoambienti, evoluzione stratigrafica e tipi di rocce
  • 12-13: La storia tettonica e l'assetto attuale delle Preali Lombarde
  • 13-14: pausa pranzo (buffet)
  • Pomeriggio: evoluzione delle Prealpi Lombarde e del carsismo dalla fine del Terziario (Prof. Alfredo Bini)
  • 14–16: Introduzione e storia generale dell'evoluzione del paesaggio prealpino
  • 16-16.30: coffee break
  • 16.30–18.30: L'evoluzione locale: alcuni esempi significativi M. Fenera; M. campo dei Fiori; Alpe del Vicerè - Buco del Piombo; Pian del Tivano; Grigna; Valle Imagna e val Taleggio; Lago di Iseo; Val Borlezza; Presolana.
  • 18.30-20 – discussioni e domande
  • 20 – cena presso il ristorante Eremo del M. Barro

Domenica 25 Maggio

  • 8-8.30 – colazione
  • 8.30-9.30 – osservazione del paesaggio (pianura e valle del Lago di Como) dall'Eremo (Prof. Alfredo Bini)
  • 9.30-11.30 – Escursione geologico-naturalistica alla vetta del M. Barro
  • 11.30- 12.30 – pranzo al sacco
  • 12.30-13 – trasferimento all'Alpe del Vicerè
  • 13-17 – escursione: il carsismo dell'Alpe del Vicerè

 

Luogo di svolgimento del corso

Commenti

blog comments powered by Disqus