1° Corso Nazionale di Tecnica per Istruttori
Su proposta dell'INS Bruno Galvan, Direttore della SNS CAI, il G.S. Geo CAI Bassano si è preso l'onere di...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Gruppo Grotte Schio, Vicenza
Il Gruppo Grotte Schio organizza il 34° Corso di Introduzione alla Speleologia.
Il corso si propone di mettere in grado i partecipanti di praticare attività speleologica in sicurezza ed autonomia. Sarà l'occasione per visitare alcune delle numerose grotte che caratterizzano il nostro territorio e per avvicinarsi con gradualità alla speleologia.
Sono aperte le iscrizioni!
OTTO Speleologia Umbria
5-6 marzo 2016 L’Organo Tecnico Territoriale Operativo per la Speleologia GR Umbria del Club Alpino Italiano sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia e con il patrocinio della Federazione Umbra dei Gruppi Speleologici, organizza il primo Corso Base di Cartografia e Rilievo Ipogeo.
Il corso ha lo scopo di trasmettere ai partecipanti le conoscenze di base di cartografia e topografia consentendogli una crescita, in termini di competenze e abilità, nella lettura delle carte geografiche, nell’orientamento, nel rilievo delle cavità naturali ed artificiali e nella...
OTTOBRE 2013 - 31° Corso di speleologia
Giunto ormai alla sua 31° edizione il corso di introduzione alla Speleologia proposto dal Gruppo Grotte "Emilio Roner" si propone di istruire i partecipanti all'affascinante mondo sotterraneo. Il corso mira ad istruire gli allievi al rispetto del patrimonio carsico che li circonda quando percorrono una grotta, insegnando loro a muovendosi comunque in piena autonomia e soprattutto sicurezza. Gli allievi verranno seguiti da esperti Istruttori della Scuola Nazionale di Speleologia e da vari Aiuto-istruttori per assicurare il corretto apprendimento delle basi...
Sono aperte le iscrizioni - Disponibili programma e scheda di iscrizione
Il corso si propone di mostrare le attuali tecniche di progressione e attrezzamento di un torrente e di far crescere la conoscenza al normale frequentatore fino a renderlo autonomo nella gestione di un gruppo omogeneo.
Il corso è indirizzato a tutti i soci CAI interessati ad una crescita personale e del gruppo di amici con cui condivide questa passione. Il torrentista che si presenta deve avere...
On line il programma e la scheda di iscrizione
Il corso è valido come approfondimento tematico per tutti i quadri permanenti della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI (INS, IS e INSE) ed è aperto a tutti i soci CAI.
Il corpo docente sarà costituito, oltre che da istruttori della SNS, da istruttori di arrampicata laureati in Scienze Motorie.
L'obiettivo del Corso è quello...
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO