
CORSO NAZIONALE DI TOPOGRAFIA E RILIEVO
Dal 28/02 al 02/03 si è svolto ad Avezzano il primo corso nazionale di rilievo totalmente digitale, con utilizzo...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
On line il programma e la scheda di iscrizione
Il corso è valido come approfondimento tematico per tutti i quadri permanenti della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI (INS, IS e INSE) ed è aperto a tutti i soci CAI.
Il corpo docente sarà costituito, oltre che da istruttori della SNS, da istruttori di arrampicata laureati in Scienze Motorie.
L'obiettivo del Corso è quello di apprendere e migliorare le tecniche di progressione in grotte orizzontali complesse, al fine di ridurre l'affaticamento e di muoversi in sicurezza per una più duratura e proficua progressione ipogea, evitando o riducendo il rischio di incidenti dovuti ad incapacità e/o stanchezza.
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO