Corso di verifica ISS Emilia Romagna 2012
Il primo corso per ISS regione Emilia Romagna ha visto la partecipazione di un totale di 24 allievi e 8 istruttori...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
1° Esame di Specializzazione in Torrentismo
E' organizzato dallo Speleo Club CAI Sanremo.
La verifica consente di conseguire la specializzazione in torrentismo unicamente ad istruttori titolati della SNS.
L’evento si terrà in Liguria nella zona di Finale Ligure e nel Parco del Beigua.
I candidati dovranno dimostrare la padronanza delle tecniche che formano il piano didattico dei corsi di:
Corso di approfondimento tematico di geologia
È organizzato sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia CAI dallo Speleo Club Valceresio – CAI Gavirate, e si terrà al CAVES di Pogliana di Bisuschio (VA) dal 12 al 14 ottobre 2012.
Lo scopo del corso è fornire le conoscenze base di geologia per meglio comprendere il fenomeno carsico e per avere un'efficace didattica nei confronti di un pubblico non settoriale.
Il corso è aperto a chiunque abbia frequentato un corso d’introduzione alla speleologia ed abbia compiuto 15 anni all'atto dell'iscrizione (per i minori è necessaria l’autorizzazione dei...
1° Corso di verifica per Istruttori Sezionali di Speleologia E.R.
Il Corso è organizzato dall'Organo Tecnico Territoriale dell'Emilia Romagna, sotto l'egida della Scuola Nazionale di Speleologia CAI.
Il corso ha lo scopo di formare Istruttori Sezionali di Speleologia, quadro importante all'interno di un Gruppo Grotte per poter organizzare i Corsi di Introduzione alla Speleologia, come dalle recenti indicazioni dell'UNICAI.
Il corso sarà diretto e coadiuvato da Istruttori della SNS - CAI che fanno parte della commissione di valutazione.
Ricerca speleologica più sicura ed efficace
Il Gruppo Speleologico CAI Perugia organizza dal 30 agosto al 2 settembre 2012, con la direzione dell'INS Felice La Rocca, un corso su quello che dovrebbe essere uno standard nell'esplorazione speleologica.
Obiettivo del corso è proporre un modello condivisibile standardizzato volto a gestire l'attività di ricerca in un'area ipogea in corso di...
Manca poco all'inizio...affrettatevi ad iscrivervi!
Inizia il 6 e termina il 12 agosto prossimi.
Il corso ha l'obiettivo di trasmettere ai futuri candidati IS le linee guida culturali, tecniche, e didattiche utilizzate dalla SNS-CAI.
COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA E TORRENTISMO